Il Progetto BFC ACADEMY è stato inaugurato due stagioni fa: siete soddisfatti del suo andamento?
Dopo la presentazione del 17 ottobre 2023 al Macron Campus e un primo anno di lancio, dove comunque sono state coinvolte più di 20 società, in questa stagione sportiva abbiamo avuto un incremento importante raggiungendo le cinquanta unità con realtà dislocate su tutto il territorio nazionale. Ci fa piacere che così tante squadre stiano sposando il nostro progetto e ci auspichiamo di riuscire a soddisfare appieno le loro esigenze e di crescere insieme.
Come vi immaginate la crescita del progetto in futuro?
Vorremmo che il numero delle società crescesse anche in relazione alla nostra capacità di saper continuare nell’essere in grado di supportarle. Per noi sarà importante capire la volontà di proseguire da parte dei Club alla scadenza del loro contratto. Se proseguiremo insieme vorrà dire che saranno soddisfatte del percorso e della crescita fatta insieme. Qualche sogno nel cassetto io, personalmente, su questo tema ce l’ho…
Quali sono le attività che vedono coinvolte le società nel corso dell’anno?
Il nostro intento è quello di personalizzare il più possibile le attività in base alle necessità e possibilità delle singole società affiliate perché ognuna di loro è diversa e per noi tutte sono importanti. Sicuramente il focus del progetto è la formazione dello staff tecnico delle società, con il quale cerchiamo di collaborare attraverso un corso di formazione, delle visite tecniche con allenamenti dimostrativi, riunioni e confronti tecnici e metodologici. È chiaro che si cerca di coinvolgere anche i bambini con alcune attività: il torneo Adriasport di Cervia è una di queste.
Il torneo Adriasport per le affiliate è un’occasione fondamentale per il Bologna di valutare il potenziale dei giovani atleti. Quanto sono importanti, per il club, eventi come questo in termini di scouting?
Il Torneo dev’essere vissuto con l’idea di vivere tre giorni all’insegna del divertimento, del gioco del calcio, dello stare insieme, del calcio e dei colori rossoblù. Dal punto di vista lavorativo, il nostro settore scouting sarà presente e, se qualche bambino si mettesse particolarmente in mostra, ne saremmo molto soddisfatti perché l’inserimento di ragazzi delle Academy all’interno del nostro settore giovanile rimane un punto importante del progetto. Non nascondo sia una cosa che già sta avvenendo con costanza, sono già una decina i giovani calciatori che giocano nelle squadre dell’attività di base provenienti da nostre BFC Academy.
Cosa si aspetta il vostro Club da questo torneo?
Ci piacerebbe poter osservare partite dove il divertimento, i sorrisi ed il Fair Play la facciano da padrone; dove la voglia di divertirsi insieme sia almeno pari alla voglia di vincere. Lo spirito giusto è quello di giocare, confrontarsi e affrontare vittoria e sconfitta nel modo corretto; Questo è il messaggio che vorremmo trasmettere.